Album
È contenuto nei seguenti album:
- 1981 Strada facendo
- 1982 Alè-oò (Disco 1)
- 1992 Ancora assieme
- 1998 A-Live (Cd 1)
- 2000 Acustico (Disco 1)
- 2001 InCanto tra pianoforte e voce (Disco 3)
- 2005 Crescendo e cercando (Disco 1)
- 2006 Gli altri tutti qui – Seconda collezione dal 1967 al 2006 (Cd 2)
- 2007 Buon viaggio della vita (Cd 1)
Testo Della Canzone
Ragazze dell'Est di Claudio Baglioni
(di: Claudio Baglioni – Antonio Coggio – Paolo Gianolio – Geoff Westley)
Nei mattini pallidi appena imburrati di foschia risatine come monete soffiate nei caffè facce ingenue appena truccate di tenera euforia occhi chiari, laghi gemelli, occhi dolci amari io le ho viste fra cemento e cupole d’oro che il vento spazza via sotto pensiline che aspettano sole il loro tram coprirsi il cuore in mezzo a sandali e vecchie camicie fantasia e a qualcuno solo e ubriaco che vomita sul mondo io le ho viste portare fiori e poi fuggire via e provare a dire qualcosa in un italiano strano io le ho viste coi capelli di sabbia raccolti nei foulards e un dolore nuovo e lontano tenuto per la mano io le ho viste che cantavano nei giorni brevi di un’idea e gomiti e amicizie intrecciati per una strada io le ho viste stringere le lacrime di una primavera che non venne mai volo di cicogne con ali di cera ancora le ho viste far la fila con impazienza davanti ai gelatai quando il cielo stufo d’inverno promette un po’ di blu piccole regine fra statue di eroi e di operai lievi spine d’ansia nei petti rotondi e bianchi io le ho viste eccitate buffe e sudate per la felicità negli alberghi dove si balla gridare l’allegria e bere birra e chiudere fuori la solita neve e la realtà e ballare alcune tra loro e ballare e poi ballare le ho viste nelle sere quando son chiuse le fabbriche e le vie sulle labbra vaghi sorrisi di attesa e chissà che scrivere sui vetri ghiacciati le loro fantasie povere belle donne innamorate d’amore e della vita le ragazze dell’est
|
Il testo contenuto in questa pagina è di proprietà dell’autore. WikiTesti è un’enciclopedia musicale con lo scopo di far conoscere a quante più persone possibile il panorama musicale.