1. Colombo che sul poggio sei volato, d’in sulla quercie ce l’hai fatto il nido; portemi le notizie ‘l mio fidanzato e fammelo sapè se è morto o vivo. E se egli è vivo ‘na bella grillanda, e se gli è morto una bella ghirlanda; e se gli è vivo una bella canzona e se gli è morto una bella corona.
2. E se sapessi che ‘l mio amor sentisse con più che canto e più vorrei cantare; ma gli è di là da tanti poggi e tanti, che la mia voce non pole arrivare. ma gli è di là da tanti poggi e piani, se ‘un lo vedr’oggi lo vedrò domani; Ma gli è di là da tanti poggi e rena, se ‘un lo vedr’oggi lo vedrò stasera; ma gli è di là da tanti poggi Arno, se ‘un lo vedr’oggi lo vedrò un altr’anno.
3. O sol che te ne vai, che te ne vai o sol che te ne vai su pe’ que’ poggi fammelo un bel piacere se potrai salutami il mio amor non l’ho vist’oggi. Ci ha separato la foglia del grano e non mi po’ sentir perché è lontano. Ci ha separato la foglia dell’uva e non mi po’ sentir di casa sua. Ci ha separato la foglia dell’oppio e non mi po’ sentir lontano è troppo.
4. Tutti mi dicon Maremma Maremma, a me mi pare una Maremma amara; l’uccello che ci va perde la penna, io ci ho perduto una persona cara. Sia maledetta Maremma Maremma, sia maledetta Maremma e chi l’ama; sempre mi trema il cor quando ci vai, perché ho paura che non torni mai.
5. Giovanuttin che vesti de turchino in mezz’al petto m’appicciasti il fòco quando ce sete vo’ mio bel visino io de quest’altri me curo poco quande guaìte vo’ mio dolce amore me par che ‘l falco me scardicchi ‘l core
Passa que’ colli e vieni allegramente non te curar de tanta compagnia vieni pensando a me segretamente ch’io te accompagno per tutta la via io te accompagno per tutta la strada ricordati de me speranza cara.
|