
Album
È contenuto nei seguenti album:
Testo Della Canzone
A le case minime di Gualtiero Bertelli
L’altro giorno a le case minime
i ga lassà libera ‘na casa e fin dale sinque de la matina ghe gera gente che aspetava. Ghe gera un pare de famegia Ghe ne gera un’altra infinità I le ciama case co un bel coragio I le ciama case quei disgrassiai I ga spetà chieti fin e nove Dopo do mesi de ‘sta facenda
|
Il testo contenuto in questa pagina è di proprietà dell’autore. WikiTesti è un’enciclopedia musicale con lo scopo di far conoscere a quante più persone possibile il panorama musicale.
[nextpage title=”Accordi per chitarra”]
Accordi
Do- Sol7 L'altro giorno a le case minime Do- i ga lassà libera 'na casa Do7 Fa- e fin dale sinque de la matina Sol7 Do- ghe gera gente che aspetava. Ghe gera un pare de famegia co quatro fioi da mantenir, che da trent'ani vive in sofita pien de sorsi, de aqua e de sporco. Do7 Fa- Ghe ne gera un'altra infinità Mib co e careghe e i tavoini Fa- Do- Fa- Do- che i spetava el momento bon Lab Sol Lab7 Sol7 de romper la porta e ocupar la casa. I le ciama case co un bel coragio perchè de le case decenti e ga poco la xe 'na stansa de quattro metri co un gabineto de quei a la turca. I le ciama case quei disgrassiai che ga vissuo per ani da bestie, che ga ciamà case e sofite, i magaseni, i sotoscala. I ga spetà chieti fin e nove dopo a l'assalto, come pirati, su par e finestre e dentro per le scale, sa massa enorme di disperai. Dopo do mesi de 'sta facenda za lo savemo par esperienza, vien senza ciacole la questura, che li ciapa tuti e li sbate fora. |