
Cerca Canti Per Titolo: A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V Z W Y
Testo Della Canzone
Avola, 2 dicembre 1968 di Canzoni politiche
Anno 1968
(Canzoniere di Rimini) Due dicembre, giorno bianco Due dicembre, giorno bianco Due dicembre, giorno nero Due dicembre, giorno nero, Ma si sa, si sa che, loro vengon coi fucili, Loro vengon coi fucili, Due dicembre, giorno bianco Due dicembre, giorno bianco Due dicembre, giorno nero Due dicembre, giorno nero Due dicembre, giorno nero,
|
Il testo contenuto in questa pagina è di proprietà dell’autore. WikiTesti è un’enciclopedia musicale con lo scopo di far conoscere a quante più persone possibile il panorama musicale.
[nextpage title=”Accordi per chitarra”]
Accordi
Re Due dicembre, giorno bianco La per la gente in ufficio e che si vede passare Re solite carte e fatture. Due dicembre, giorno bianco per mia madre in cucina, che cantando prepara il pranzo e la cena. Due dicembre, giorno nero per la gente che è stanca e che scende nelle strade perchè vuole un po' di pane. Re La7 Due dicembre, giorno nero, Re da finire al cimitero, La7 da finirci, assassinati Re da quei servi mal pagati. Sol6 Re Ma si sa, si sa che, Sol6 Re ma si sa, si sa che La7 loro vengon coi fucili, Re loro vengono coi mitra, La7 loro vengono in cento, Re mai che siano da soli. Loro vengon coi fucili, loro vengono coi mitra, loro vengono in cento, mai che siano da soli. Due dicembre, giorno bianco per mio padre, che è sereno: oramai è assicurato, ogni mese paga lo Stato. Due dicembre, giorno bianco per la gente che è tranquilla e che approva con la testa quello che scrive la stampa. Due dicembre, giorno nero per chi cerca una risposta, per chi agisce e più non parla e si difende come può. Due dicembre, giorno nero per chi chiede un aumento e la risposta è solo una, la risposta è di violenza. Due dicembre, giorno nero, da finire al cimitero, da finirci, assassinati da quei servi mal pagati. |