
Testo Della Canzone
Ricordo di Togliatti di Canzoni politiche
(parlato)
A Genova in via albergo dei poveri Ai coniugi Antonio e Teresa Togliatti Il 26 di marzo dell’anno 1893 nasceva un bimbo Cui veniva dato il nome di Palmiro Michele Nicola Togliatti. (cantato) Studente all’università a Torino Era un alpino di gran valore Avanti o popolo alla riscossa Furon momenti tristi per l’Italia Togliatti combattè con tanto ardore Antonio Gramsci venne arrestato Avanti o popolo alla riscossa… Le scorribande di camice nere I pescicani entraron a far parte Ed il partito del comunismo Avanti o popolo alla riscossa… Nel millenovecentoventiquattro Egli cercò riparo verso Algera Già dilagava l’ombra del duce Avanti o popolo alla riscossa… Fu vana ogni rivolta nei cantieri Togliatti combattè con più energia Tra le torture moriva Gramsci Avanti o popolo alla riscossa… Ed operava ancora clandestino E mentre Antonio Gramsci si spengeva Ogni italiano buon comunista Avanti o popolo alla riscossa… E si batteva prode nella Spagna E quando a fine guerra molto sangue Ma mussolini formava l’asse Avanti o popolo alla riscossa… Dall’Africa tornava nella Russia E mentre a Stalingrado la battaglia Intanto Longo formò le bande Avanti o popolo alla riscossa… Fini a piazza Loreto mussolini E l’Unità giornale comunista La rigogliosa bandiera rossa Avanti o popolo alla riscossa… Fu vile l’attentato di Pallante Con più ardore dopo l’attentato Passò il tempo la chioma bianca Avanti o popolo alla riscossa… E si preoccupò di addolcire Togliatti baluardo del lavoro Nelle officine nelle campagne Avanti o popolo alla riscossa… Andava a riposarsi qualche giorno Un male inesorabile lo colse Morì con lui il condottiero Avanti o popolo alla riscossa… (parlato) un uomo che ha donato se stesso
|
Il testo contenuto in questa pagina è di proprietà dell’autore. WikiTesti è un’enciclopedia musicale con lo scopo di far conoscere a quante più persone possibile il panorama musicale.
[nextpage title=”Accordi per chitarra”]
Accordi
(parlato) A Genova in via albergo dei poveri Ai coniugi Antonio e Teresa Togliatti Il 26 di marzo dell'anno 1893 nasceva un bimbo Cui veniva dato il nome di Palmiro Michele Nicola Togliatti. (cantato) La- Mi7 Aveva tanta sete di sapere La- Studiava con profitto e con passione La7 Re- Palmiro era il modello di studente La- Mi7 La- La borsa poi di studio conquistò. Studente all'università a Torino Conobbe Antonio Gramsci e con lui Collaborò col quotidiano Avanti Ma poi la grande guerra lo chiamo'. Re- La- Era un alpino di gran valore Mi7 La- Per la sua Italia combattè Re- La- A fine guerra fu congedato Mi7 La- la sua dottrina riabbracciò La Avanti o popolo alla riscossa Mi7 La bandiera rossa trionferà. Furon momenti tristi per l'Italia ovunque generava la discordia Come un presagio nero si spandeva l'ombra di quel fascismo distruttor. Togliatti combattè con tanto ardore contro quell'orda nera di spavaldi Ma il fascio era soretto e finanziato da pescicani senza un po' di cuor. Antonio Gramsci venne arrestato e torturato senza pietà Mentre Palmiro eletto capo del comunismo combatte ancor. Avanti o popolo alla riscossa... Le scorribande di camice nere predoni nella pace e nel lavoro Distrussero le sedi dei giornali che difendevano i lavorator. I pescicani entraron a far parte in massa del partito dei fascisti Ed il 28 ottobre Mussolini a Roma istallava il suo quartier. Ed il partito del comunismo fu fuorilegge dichiarò Fu messa a sacco la redazione di ogni giornale dei lavorator. Avanti o popolo alla riscossa... Nel millenovecentoventiquattro finiva assassinato Matteotti Nel millenovecentoventisei il carcere anche Gramsci inghiotti. Egli cercò riparo verso Algera un abitato sul lago maggiore E' qui che il comitato esecutivo del comunismo si riprestinò Già dilagava l'ombra del duce in ogni casa ogni quartier Il manganello di ogni sicario faceva strage fra i lavorator Avanti o popolo alla riscossa... Fu vana ogni rivolta nei cantieri la resistenza in ogni officina La forza della legge soffocava nel sangue il grido dei lavorator Togliatti combattè con più energia ma fu braccato e presto arrestato Dopo tre mesi venne liberato sotto la sorveglianza lui restò Tra le torture moriva Gramsci incarcerato senza ragion Intanto il duce portò la guerra nell'abbissinia senza pudor Avanti o popolo alla riscossa... Ed operava ancora clandestino Togliatti tra le file comuniste Alla difesa del lavoratore si dedicò sempre con più ardor E mentre Antonio Gramsci si spengeva nel carcere del duce dittatore Il fascio si recava nella Spagna per soffocare il grido del lavor. Ogni italiano buon comunista contro il fascismo si schierò Ma per togliatti non ci fu scampo e nella Russia lui riparò. Avanti o popolo alla riscossa... E si batteva prode nella Spagna Togliatti contro il fascio traditore Ma vana fu la lotta senza mezzi contro il capitalismo distruttor E quando a fine guerra molto sangue scorreva nella lotta fratricida Nell'Africa Togliatti riparava deciso a non arrendersi ancor. Ma mussolini formava l'asse l'apocalisse tornò ancor Con i nazisti sferrò la guerra contro la Russia lavorator Avanti o popolo alla riscossa... Dall'Africa tornava nella Russia e dalla Russia ancora nella Francia E qui che ricercato fu arrestato ma scarcerato solo per error. E mentre a Stalingrado la battaglia volgeva contro il fascio ed i nazisti Togliatti trasmetteva con la radio contro la guerra ai lavorator. Intanto Longo formò le bande di partigiani che con valor Dissero basta con la mitraglia contro il mondo lavorator. Avanti o popolo alla riscossa... Fini a piazza Loreto mussolini risorse più gagliardo il comunismo Togliatti che guidava con perizia la causa di noi lavorator E l'Unità giornale comunista guidato da Palmiro difendeva La giusta libertà ed il diritto di tutti i proletari con amor La rigogliosa bandiera rossa tornò a sventolare ancor Ma un sicario venne armato perché Togliatti facesse fuor. Avanti o popolo alla riscossa... Fu vile l'attentato di Pallante ma fu più vile chi pagò il sicario La fibra di Togliatti resistette al piombo vile di un traditor Con più ardore dopo l'attentato Togliatti ritornò alla battaglia Alla battaglia del lavoratore a cui tutta la vita dedicò Passò il tempo la chioma bianca lo sguardo fiero del condottier All'avanguardia del comunismo si dedicava Togliati ancor Avanti o popolo alla riscossa... E si preoccupò di addolcire le divergenze tra Mosca e Pechino E rafforzò le sedi dei giornali alla difesa dei lavorator Togliatti baluardo del lavoro una muraglia contro i pescicani Un uomo che la vita ha dedicato per il lavoro pace e libertà Nelle officine nelle campagne la gente mai l'abbandonò Sempre più forte la rossa schiera del condottiero lavorator Avanti o popolo alla riscossa... Andava a riposarsi qualche giorno Togliatti nello stato bolscevico Il grande stato che gli fu amico amico dell'Italia e del lavor Un male inesorabile lo colse lontano dalla terra sua amata Ed ogni cura medica fu vana a Yalta in ospedale lui morì. Morì con lui il condottiero di ogni ceto lavorator Ma resta ancora Luigi Longo il partigiano liberator Avanti o popolo alla riscossa... (parlato) un uomo che ha donato se stesso per la causa di giustizia del suo simile può morire solo nelle carni, lo spirito della sua vita vissuta appartiene alla storia. |