Sirma in lotta

Testo Della Canzone

Sirma in lotta di Canzoni Venete

Senti el mato che sona sto mite ritornello
una canzone facile che entra nel cervello
la Nuova Sirma è bella con tubi e gran mattoni
se non ci fosse Paolo che rompesse i maroni

Ti che ti ciapi schei a palanche
vendi el boschetto con òmini e piante
baratta la Sirma ogni matina, cossa ti vol che
[ciapa bambina

pi-po-pi-po-pi-po i n’ha messo in strada
co l’abito da Sirma e no sera
a far el pagiasso per Porto Marghera
che mi ghe vogio cussì tanto ben!
(ah si! bueòn! anca iu!)

Senti Paolino, vien qua e fame un subioto
in ‘sti 4 anni ti ga fatto un gran casotto
se stava cussì ben, schei a sbregabalòn
adesso dentro in Sirma se ghe lassa anca un polmòn!

pi-po-pi-po-pi-po i n’ha messo in strada
co l’abito da Sirma e no da sera
a far el pagiasso per Porto Marghera
che mi ghe vogio cussì tanto ben!
(ah si! bueòn! anca iu!)

Chi xe quel gran moltòn, chi xe quel gran goldòn
far nasser sta battaglia, far nasser sta battaglia
Chi xe quel gran moltòn, chi xe quel gran goldòn
far nasser sta battaglia che no la ga ragiòn

El vol seràr la Sirma, lassarne tutti a casa
nol pensa a nialtri che gavemo na famegia
una coscienza sporca, con tanti bei sorrisi
in culo ce la mette con la scusa della crisi

Contratti-formasiòn scadùi e non rinnovài
el me diga dove ‘ndemo, el me diga dove ‘ndemo!
trovarse n’altro lavoro, restar disocupai
gavemo un futuro da italiani malciapài

Na forsa indescrivibile, no se vardava a spese
fasevimo 70 anche milla rulli al mese
sparìe le materie prime, lavoro solo de scarti
la conclusiòn de Paolo: “ghe se la crisi: ciapa
[e parti”

El magna pan e volpe de sera e de matina
el cerca strategie per farse na fortuna
ne cambia tanti capi, no basta 10 all’anno
purchè no li sappia un casso, i vegna e i fassa el
[danno

Ne ga calà anca la mensa, no impiegati e operai
el fine suo xe ultimo de farse i capitali
sorrisi e sorrisetti, faccia finta e sorrisoni
el ne par na clonazione del sior Silvio Berlusconi

O cara Saint-Gobain perchè ci vuoi lasciare
e tu, signor Cacciari, lei ci sa per ben imbrogliare
soffrire è da umani, ma no farse incular!
sennò semo a le solite, che i operai deve pagar!

Il testo contenuto in questa pagina è di proprietà dell’autore. WikiTesti è un’enciclopedia musicale con lo scopo di far conoscere a quante più persone possibile il panorama musicale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *