
Testo Della Canzone
Cosa rimiri mio bel partigiano di Canti Partigiani
Cosa rimiri mio bel partigiano
“E io rimiro la figlia tua: l’è la più bella della città.” “E io rimiro la figlia tua: l’è la più bella della città.” la mia figlia l’è giovane e bella la mia figlia l’è giovane e bella ai partigiani non ce la do: in camerella la chiuderò. Ai partigiani non ce la do: in camerella la chiuderò. “In camerella chiudetela pure: verrò di notte e la ruberò, sugli alti monti la porterò. Verrò di notte e la ruberò, sugli alti monti la porterò.” Sugli alti monti portatela pure, sugli alti monti portatela pure: verran tedeschi a notte e la, e la biondina l’ammazzeran. Verran tedeschi a notte e la, e la biondina l’ammazzeran. “La mia banda l’è forte e armata, la mia banda l’è forte e armata e dei tedeschi paura non ho con la mia banda la vincerò. E dei tedeschi paura non ho con la mia banda la vincerò.” E se tu vuoi sposar la mia figlia, e se tu vuoi sposar la mia figlia un giuramento tu devi far: di star sett’anni senza baciar. Un giuramento tu devi far: di star sett’anni senza baciar. “Mamma mia, che mal giuramento, mamma mia, che mal giuramento: aver l’amante così vicin e star sett’anni senza baciar! Aver l’amante così vicin e star sett’anni senza baciar! M’han buttato sulle alte montagne, quan su’ stato sulle alte montagne una bufera si scatenò e la biondina in braccio andò. Una bufera si scatenò e la biondina in braccio andò.”
|
Il testo contenuto in questa pagina è di proprietà dell’autore. WikiTesti è un’enciclopedia musicale con lo scopo di far conoscere a quante più persone possibile il panorama musicale.